Rubrica
Per la critica del capitalismo

Copyright - Gli articoli si possono diffondere liberamente citandone la fonte e inserendo un link all'articolo

Autore/i

Guglielmo Carchedi
Articoli pubblicati
per Proteo (11)

Professore Università di Amsterdam

Argomenti correlati

Capitalismo

Marxismo

Teoria del valore

Nella stessa rubrica

L’arte del fare confusione
Guglielmo Carchedi

Invito alla lettura
Redazione Proteo

Valori e prezzi: un “non problema” o una contraddizione?
Luigi Cavallaro

Valore e sfruttamento: un approccio controfattuale
Ernesto Screpanti

Due pagine sulla dialettica...
Stefano Garroni

 

Tutti gli articoli della rubrica "Per la critica del capitalismo"(in tutti i numeri di Proteo)


Home
Autori
Rubriche
Parole chiave

 

 

 

L’arte del fare confusione

Guglielmo Carchedi

Formato per la stampa
Stampa

Quinto, si ipotizza che gli entrepreneur sono ricompensati per l’introduzione di innovazioni. Anche qui bisogna fare una distinzione. Se le nuove tecnologie sono applicate al processo lavorativo, l’entrepreneur ha svolto uno degli aspetti della funzione del lavoro e così ha contribuito alla creazione di (plus)valore. Se l’introduzione di nuove tecnologie è un aspetto della funzione del capitale, l’entrepreneur è parte di un processo di espropriazione e appropriazione di plusvalore.

Per concludere, si può sostenere che i capitalisti e i manager creano valore solo perché non si fa la distinzione tra produzione e realizzazione di valore, o tra fattori oggettivi della produzione e motivazioni soggettive, o tra la funzione del capitale e la funzione del lavoro. Capire ciò significa allo stesso tempo dimostrare che solo i lavoratori possono creare valore, cioè che solo il lavoro astratto può essere (la sostanza del) valore. Quale metafisica?

 

4. La critica della regressione all’infinito

Molte altre critiche sono state fatte oltre a quelle discusse in precedenza. La prima è il tema della regressione all’infinito. Questa, come ho detto nel mio saggio precedente (2001b), sostiene che per calcolare il valore degli input di un periodo, bisogna calcolare il valore degli input del periodo precedente in un movimento senza fine a ritroso. La risposta è stata che tale ragionamento renderebbe impossibile qualsiasi scienza, compresa quella su cui si basa la critica. [1] Un punto temporale di partenza in un’indagine non può che essere un punto arbitrario.

Se questo è il caso, c’è un modo per calcolare il valore degli input? Si, c’è. Per fare ciò, dobbiamo renderci conto che regredire all’infinito nel tempo non solo non ha senso, non solo è un’assurdità metodologica, sarebbe anche sbagliato dal punto di vista del calcolo. Molto semplicemente, il valore di un computer nel 2001 è dato da quello che l’economia ritiene che esso valga nel 2001 e non da quello che ritiene che i suoi input valessero nel 2000, più il valore degli input di tali input nel 1999, ecc. Differentemente da quello che sembrano pensare gli economisti sraffiani, la società è interessata nel valore attuale del computer, non nel suo valore storico. Se nel 2001 il mio computer, che mi è costato Euro 1.500, diventa improvvisamente obsoleto, il suo valore sarà zero perché nel 2001 nessun valore si sarebbe dovuto impiegare nella sua produzione (la spiegazione per gli economisti neo-classici è che la domanda è caduta a zero). Se, per qualche ragione, altri computer simili fossero distrutti, il suo valore aumenterebbe perché, visto dal 2001, più valore sarebbe dovuto essere impiegato per la produzione di quel tipo di computer (una cosa che gli economisti neo-classici percepiscono come il risultato di una diminuzione dell’offerta). Se l’economia funziona così, perché teorizzarla differentemente? Perché chiedere che Marx la teorizzi differentemente? Una volta capito questo, il calcolo del valore degli input è svolto come segue.

Supponiamo che vogliamo considerare un certo ciclo produttivo che incomincia ad un punto nel tempo, t2, e finisce ad un altro punto nel tempo, t3. Per esempio, t2 potrebbe essere il primo di gennaio del 2000 e t3 il 31 dicembre dello stesso anno. Vogliamo sapere il valore (ore di lavoro) contenuto nei mezzi di produzione (input) che entrano, a t2, nel periodo t2-t3. A tal fine incominciamo dalla dimensione monetaria. Conosciamo il prezzo monetario pagato per i mezzi di produzione a t2. Sappiamo anche il prezzo pagato per la forza lavoro a t3 (i salari in genere sono pagati alla fine del periodo, cioè sono anticipati dai lavoratori ai capitalisti; ma il ragionamento non sarebbe inficiato se i salari fossero pagati a t2) e i profitti realizzati a t3 (tutti in termini monetari). Possiamo quindi calcolare i prezzi di produzione (i prezzi a cui i tassi di profitto sono uguali) a t3. Tutto questo in termini monetari. Ma in termini di valore (lavoro)?

Dato un apposito sistema di rilevazione, registrazione e compilazione di dati, le ore di nuovo lavoro speso durante t2-t3 possono essere calcolate e poi ridotte a unità confrontabili attraverso la doppia riduzione da lavoro complesso a lavoro semplice e da lavoro più intensivo a lavoro meno intensivo (si veda Carchedi, 2001b). Questi corrispondono ai salari e profitti in termini monetari pagati a t3. Possiamo quindi calcolare il tasso:

(salari più profitti)/(ore di nuovo lavoro)

che ci dà l’espressione monetaria di una unità del nuovo lavoro erogato durante t2-t3. Dato che sia il valore che la moneta sono quantità omogenee, ciascuna unità di moneta rappresenta una certa quantità di valore, sia che questo valore sia contenuto nei mezzi di produzione, o nei mezzi di consumo della classe lavoratrice, o nei mezzi di lusso dei capitalisti. Applicando questo tasso ai prezzi monetari dei mezzi di produzione comprati a t2, otteniamo la valutazione sociale di quei mezzi di produzione a t3, come il punto finale di t2-t3. Se ora ripetiamo la stessa procedura per il precedente periodo t1-t2, otteniamo la valutazione sociale dei mezzi di produzione a t2, come il punto finale di t1-t2 e come l’output di t1-t2. Dato che i mezzi di produzione come output di t1-t2 sono gli stessi mezzi di produzione come input di t2-t3, conosciamo il loro valore all’inizio di t2-t3. Il nuovo valore prodotto durante t2-t3 è quindi aggiunto a questo valore, in linea con la procedura di Marx. [2] Non c’è alcun bisogno di regredire nel tempo all’infinito. [3]

Una procedura simile può essere ripetuta per i beni di consumo che rappresentano i salari. Primo, calcoliamo il tasso a t3:

Salari/(salari più profitti)

in termini di denaro, e poi applichiamo questo tasso al totale delle nuove ore di lavoro dopo che sono state omogeneizzate. Il risultato ci dà le ore di nuovo lavoro che compongono il valore della forza lavoro. Le ore lavorate in più di questa somma costituiscono le ore di pluslavoro erogato durante il periodo t2-t3. A differenza di quanto asseriscono i critici, non vi sono due misure quantitativamente differenti del valore della forza lavoro, supponendo naturalmente che uno segua la procedura corretta, quella di Marx.  [4]

Da quanto sopra si può vedere che ogni critica della nozione di lavoro astratto di Marx come un concetto solamente naturalistico (Lippi, 1977) o solo un concetto socialmente determinato, è profondamente errata. Vi è una dimensione oggettiva, l’erogazione di una data quantità di energia umana, e vi è una dimensione sociale. L’erogazione di energia umana in astratto è un dato oggettivo; tuttavia la sua misurazione è socialmente determinata. Più specificamente, per quanto riguarda il lavoro passato, si è dimostrato in precedenza che il valore dei mezzi di produzione non è ottenuto sommando le ore di lavoro che sono state necessarie per produrli più quelle contenute nei loro input più quelle contenute negli input di quegli input, ecc. ecc. Piuttosto, il loro valore è quello che la società giudica che esso sia (in termini d’ore di lavoro) nel momento in cui essi entrano nel processo di produzione. Per quanto riguarda il nuovo valore, anche la doppia riduzione da lavoro complesso a lavoro semplice e da lavoro più intenso a lavoro meno intenso si basa su criteri socialmente determinati.

 

5. La critica della circolarità

Il lettore si ricorderà che la procedura della trasformazione di Marx è stata criticata anche a causa, si asserisce, di un ragionamento circolare. Cioè, gli stessi mezzi di produzione entrano nel processo di produzione al loro valore non trasformato e ne escono, come output, al loro valore trasformato. Dato che le stesse merci devono essere vendute e comprate allo stesso prezzo, si suppone che il ragionamento sia circolare. La risposta a questa critica è tanto semplice quanto è ignorata. La critica è valida solo in una dimensione senza tempo. Svanisce se il tempo è introdotto, cioè se l’economia è vista come una successione di processi di produzione e realizzazione nel tempo. Da questa prospettiva, due cose diventano ovvie. Primo, i mezzi di produzione che entrano a t2 per il periodo t2-t3, come input, sono le stesse merci che sono uscite da un altro processo di produzione nel periodo precedente, t1-t2. Marx non potrebbe essere più esplicito: “abbiamo supposto per incominciare che il prezzo di costo di una merce è uguale al valore delle merci consumate nella sua produzione. Ma per il compratore il prezzo di produzione di una data merce è il suo prezzo di costo” (Marx, 1967b, p. 164, enfasi e traduzione mia, G.C.). Marx poi aggiunge: “vi è sempre la possibilità di un errore se il prezzo di costo di una merce... è identificato col valore dei mezzi di produzione consumati da essa” (op.cit. p.165, traduzione mia), cioè il prezzo di costo di una merce è il prezzo di produzione degli input come prodotto del periodo precedente. Questo, piuttosto che essere una ‘ammissione’ da parte di Marx che sapeva che c’era qualcosa di sbagliato nella sua procedura ma che non poté correggerla, è perfettamente logico e coerente con quella procedura. [5]

Secondo, nel settore che produce i mezzi di produzione, gli input che entrano nel periodo t2-t3 come mezzi di produzione non sono gli stessi mezzi di produzione che escono dallo stesso periodo a t3 come output. I primi servono a produrre, ma non sono i secondi (anche se i secondi possono essere una replica esatta dei primi). Quindi, non vi è alcuna ragione di supporre che essi abbiano lo stesso prezzo. E anche se avessero lo stesso prezzo, non sarebbero la stessa merce. Se uno desidera calcolare il valore dei mezzi di produzione come input, la sezione 4 precedente fornisce la chiave di comprensione. Riassumendo, il prezzo dei mezzi di produzione è il loro valore trasformato come output del periodo precedente ed è anche il loro valore non trasformato come input di questo periodo. Questo è l’approccio temporale.

L’argomento è perfettamente chiaro. Tuttavia, è o ignorato o frainteso. Per esempio, Mongiovi, in una recente critica dell’approccio temporale (2001), riesce ad evitare di menzionare questa contro-critica. Cavallaro, d’altra parte, la fraintende. Egli fa due obiezioni a questo approccio (2001). Per Cavallaro, “Carchedi, Freeman e Kliman” (a) non usano il metodo di esposizione dialettico e (b) non trasformano il valore degli input. Ma noi trasformiamo il valore degli input, solo che, ragionevolmente, usiamo, come fa Marx, un quadro teorico in cui il tempo è un elemento essenziale, piuttosto che ignorarlo per definizione. Per di più, il processo che noi analizziamo è un processo dialettico e quindi la nostra analisi è profondamente dialettica. Facciamo un esempio. Consideriamo due produttori di martelli, il signor Bianchi e il signor Rossi. Rossi compra i martelli da Bianchi al fine di fare martelli. Quindi il martello prodotto da Bianchi è il suo output e allo stesso tempo l’input di Rossi. Rossi produce il suo martello col martello di Bianchi. Quando Bianchi vende il suo martello a Rossi (per esempio, a t1) lo vende per un certo prezzo e Rossi lo compra, ovviamente, per lo stesso prezzo. Questo prezzo (valore) rappresenta il valore trasformato per Bianchi, cioè a t1 come il punto finale di t0-t1, e allo stesso tempo un valore non trasformato per Rossi, cioè come l’input di t1-t2. In termini dialettici, a t1 quel martello è sia un valore trasformato che un valore non trasformato. Per di più, può essere un valore non trasformato (a t1 come il punto iniziale di t1-t2) perché è un valore trasformato (a t1 come punto finale di t0-t1) e la ragione di ciò è che la realtà è temporale piuttosto che essere senza tempo, come nella scuola neo-classica o sraffiana.  [6]

Aspetta un attimo, dicono i critici a questo punto: c’è stata una trasformazione qualitativa ma non una quantitativa. E questo è quello che vogliamo vedere. Ma, come ho sottolineato ripetutamente, una trasformazione quantitativa sarebbe necessaria solo se il martello che Rossi compra come input a t1 è lo stesso martello che Rossi produce, come output, a t2. Questa è una stupidaggine e tuttavia questa è l’essenza della critica della circolarità fatta a Marx. I due martelli possono essere esattamente gli stessi nel senso che l’output può essere una replica esatta dell’input ma non sono la stessa merce: uno è usato per produrre l’altro. Se non sono la stessa merce, non vi è alcuna ragione di supporre che debbano avere lo stesso prezzo (si ricordi che la critica sostiene che nella procedura di Marx lo stesso martello è comprato da Rossi per un certo prezzo e venduto da Bianchi per un prezzo diverso). In effetti, essi avranno lo stesso prezzo solo per caso. Cioè la trasformazione quantitativa che i critici vogliono vedere non ha senso, o ha senso solo in una realtà senza senso, una realtà senza tempo, una realtà in cui gli input di un certo processo di produzione sono anche gli output dello stesso processo. Esposta alla luce del tempo, la critica avvizzisce e muore.  [7]

Anche Laibman evita la mia contro-critica (2002). Tuttavia, in una corrispondenza privata successiva egli sembra abbandonare la critica della circolarità, ma solo per un momento. Egli inizia riconoscendo che “il martello-input non è letteralmente lo stesso bene del martello-output. Due martelli differenti. Due transazioni”. Ma poi aggiunge immediatamente: “se entrambe le transazioni avvengono allo stesso prezzo, le equazioni simultanee determinano quel prezzo”. Perché? Se queste sono due transazioni temporalmente differenti, le equazioni simultanee non possono determinare il loro prezzo (in effetti, i loro prezzi), a meno che uno non voglia cancellare il tempo. In uno stesso movimento, Laibman riconosce l’esistenza del tempo e la nega. E aggiungere che quest’uso delle equazioni simultanee “è una specie di metafora che descrive un processo di convergenza che in effetti è sempre interrotto dal cambiamento tecnico e sociale” aumenta solo la confusione.

Una volta che il tempo è preso in considerazione, tutti i pezzi dell’enigma vanno al loro posto. Qui menzionerò solo due casi. Primo, si suppongano due processi di produzione competitivi, cioè entrambi producono martelli che vendono a t3. Il primo processo è quello di un capitalista che ha bisogno di un periodo di tempo più lungo (t1-t3) del resto dei capitalisti in quel settore. Questi ultimi hanno bisogno di lavorare solo per un periodo più corto, t2-t3. Se il valore sociale degli input di entrambi i processi cambia a t2, il valore realizzato dal primo produttore (che ha bisogno del periodo t1-t3) dipende dal valore sociale degli input a t2 e non a t1. Gli altri capitalisti, quando vendono i loro prodotti a t3, chiedono proporzionalmente meno per il loro output e dovranno chiedere meno a causa della loro reciproca competizione. Ma anche il primo capitalista dovrà chiedere proporzionalmente meno. Tuttavia, il valore degli input di questo capitalista non è diminuito (dal loro valore a t1 a quello a t2). Questa differenza è una perdita per lui ma un guadagno non solo per i suoi competitori ma per il resto dell’economia. Infatti, il fatto che il nostro capitalista ha bisogno di più tempo dei suoi competitori è una manifestazione della sua minore produttività. Si può dimostrare (Carchedi, 1991, capitolo 5) che, sotto l’ipotesi della tendenziale perequazione dei tassi di profitto, il valore in più prodotto dal capitalista meno produttivo in un qualsiasi settore viene ridistribuito in un modo che tutti i capitali modali realizzano il tasso medio di profitto, i capitali con una produttività più alta della media nel loro settore realizzano un tasso di profitto maggiore della media e i capitalisti con una produttività minore della media nel loro settore realizzano un tasso di profitto minore della media.


[1] Come vedremo nella sezione 5, gli stessi critici che accusano il metodo di Marx di cadere nella regressione all’infinito non sono immuni da tale accusa.

[2] Per maggiori dettagli si veda Carchedi e de Haan, 1996.

[3] Il calcolo di questa valutazione sociale può essere fatto sia per quanto riguarda I prezzi di produzione (i prezzi tendenziali che i prezzi di mercato, i prezzi pagati veramente).

[4] D. Foley, in una recensione di Freeman e Carchedi (1996), asserisce: “Guglielmo Carchedi e Werner de Haan scrivono equazioni [136-137] che sembrano confondere l’espressione monetaria del lavoro con diverse misure della velocità della moneta (1997, p.495)”. A parte il fatto che non vi sono equazioni nelle pagine citate, la velocità della moneta non gioca (ancora) un ruolo qui. Essa, come altri fattori, può essere presa in considerazione una volta che si siano compresi gli aspetti fondamentali. In ogni caso, questa è una critica minore e Foley evita di affrontare la sostanza della nostra contro-critica e di discutere la procedura che proponiamo.

Quanto qui sopra si è focalizzato sul livello aggregato è valido per i mezzi di produzione usati per la produzione di singole merci (per dettagli, si veda Carchedi e de Haan in Freeman e Carchedi, 1996). Essi entrano nella produzione di una merce alla loro valutazione sociale. È solo in questo contesto che la citazione seguente può essere propriamente capita: “Se il prezzo di costo di una merce è reso uguale al valore dei mezzi di produzione usati per la sua produzione, è sempre possibile sbagliare” (Marx, 1967b, p.240). Qui, prezzo di costo significa per Marx il valore dei mezzi di produzione più quello dei beni salariali che rappresentano il valore della forza lavoro. Tuttavia, in questa citazione Marx considera solo il valore dei mezzi di produzione. Quello che Marx qui dice è semplicemente che quello che entra nel valore di una merce non è il valore dei mezzi di produzione prima della loro trasformazione, cioè calcolato sulla base del plusvalore effettivamente in essi contenuto. Piuttosto, essi entrano nel valore di quella merce al loro valore trasformato, cioè calcolato sulla base del plusvalore realizzato (attraverso la loro vendita) e che costituisce tendenzialmente il tasso medio di profitto. Dato che il plusvalore effettivamente prodotto e incorporato in quei mezzi di produzione è in genere differente dal plusvalore che corrisponde al tasso medio di profitto, “è sempre possibile sbagliare”. I critici di Marx, d’altra parte, usano questa citazione per asserire che Marx non ha trasformato (o potuto trasformare) il valore dei mezzi di produzione. Come vedremo tra poco, questa impossibilità esiste soltanto all’interno della problematica dei critici, cioè se uno teorizza una realtà senza tempo.

[5] Sweezy (1942) ha reso un danno incalcolabile per il marxismo disseminando questa idea erronea.

[6] La dialettica non è solo un metodo di esposizione ma è prima di tutto un metodo di ricerca sociale. Questo metodo è esposto in Carchedi, 1991, Appendice (Il Metodo della Ricerca Sociale) che il lettore interessato può consultare. Nello stesso lavoro, tratto la procedura della trasformazione usando esplicitamente questo metodo, una cosa che non posso fare qui per mancanza di spazio.

[7] Brani come “Dato che ogni vendita è una compera, e ogni compera una vendita, nulla può essere più bambinesco del dogma che, quindi, la circolazione delle merci implica necessariamente un equilibrio di vendite e compere” (Marx, 1967a, p.208, traduzione mia, G.C.) hanno senso solo entro una dimensione temporale. Infatti, questo dogma si basa su una confusione che sorge se si cancella il tempo. Se a t1 una merce è comprata dall’acquirente per un prezzo, per definizione è venduta dal venditore per lo stesso prezzo. Vi è equilibrio tra domanda e offerta per definizione. Ma una volta che ha comprato quella merce, l’acquirente può essere in grado o no di venderla a t2. Qui non vi è necessariamente una uguaglianza tra domanda e offerta. L’equilibrio può essere teorizzato solo riducendo queste due transazioni ad una sola, cioè cancellando il tempo.