Rubrica
Analisi-inchiesta: il movimento dei lavoratori tra cambiamento e indipendenza

Copyright - Gli articoli si possono diffondere liberamente citandone la fonte e inserendo un link all'articolo

Autore/i

Luciano Vasapollo
Articoli pubblicati
per Proteo (48)

Docente di Economia Aziendale, Fac. di Scienze Statistiche, Università’ “La Sapienza”, Roma; Direttore Responsabile Scientifico del Centro Studi Trasformazioni Economico-Sociali (CESTES) - Proteo.

Rita Martufi
Articoli pubblicati
per Proteo (36)

Consulente ricercatrice socio-economica; membro del Comitato Scientifico del Centro Studi Trasformazioni Economico Sociali (CESTES) - PROTEO

Sabino Venezia
Articoli pubblicati
per Proteo (7)

Coordinamento Nazionale RdB Pubblico Impiego

Argomenti correlati

Tutti gli articoli della rubrica "Trasformazioni sociali e sindacato"

Tutti gli articoli della rubrica: analisi-inchiesta

Classe operaia

Sindacato

Nella stessa rubrica

Il contraddittorio legame tra le trasformazioni economico-produttive e alcuni passaggi-chiave della storia del movimento sindacale dal dopoguerra ad oggi (seconda parte)
Rita Martufi, Luciano Vasapollo, Sabino Venezia

 

Tutti gli articoli della rubrica "Teoria e storia del movimento operaio"(in tutti i numeri di Proteo)


Home
Autori
Rubriche
Parole chiave

 

 

 

Il contraddittorio legame tra le trasformazioni economico-produttive e alcuni passaggi-chiave della storia del movimento sindacale dal dopoguerra ad oggi (seconda parte)

Luciano Vasapollo

Rita Martufi

Sabino Venezia

Dal conflitto permanente alla “partecipazione” concertata

Questo lavoro costituisce una prima bozza di discussione che la redazione di PROTEO presenta ai propri lettori dalle cui osservazioni ci proponiamo non solo di “imparare” su un argomento storico-economico tutto aperto, e in cui sicuramente non siamo specialisti, ma anche di prender spunto per le eventuali correzioni di impostazione e gli ulteriori approfondimenti.

Formato per la stampa
Stampa

La nuova politica sindacale non sarà accettata dai settori operai più radicali, che in primavera terranno al Teatro Lirico di Milano un’assemblea operaia autoconvocata.

Forse è dalla vittoria del PCI del 1976, con la sua involuzione di compromesso consociativo, che inizia la vera crisi del sindacato che con la politica dei sacrifici prima, della concertazione poi, non vuole più assolvere al compito di trasformare le lotte in fabbrica in conquista/cambiamento sociale. Questa svolta involutiva sul piano anche delle conquiste della democrazia operaia passa attraverso la ristrutturazione (nella quale il sindacato tradizionale è parte attiva dalla “svolta dell’EUR”) che permette al capitalismo italiano di liberarsi dell’“operaio massa” a vantaggio di una nuova categoria, teoricamente dedotta e prefigurata, l’“operaio sociale”: “dinanzi alle imponenti modificazioni provocate - o in via di essere determinate - dalla ristrutturazione, il corpo di classe operaia si distende e si articola in corpo di classe sociale[...]. Dopo che il proletariato si era fatto operaio, ora il processo è inverso: l’operaio si fa operaio terziario, operaio sociale, operaio proletario, proletario” [1].

Sul finire degli anni ’70, il sindacalismo italiano registrerà fratture insanabili con il movimento operaio, in un contesto che va:

- dal consolidarsi dell’esperienza della lotta armata di fabbrica a quella di contesto “diffuso”, fino al progetto del “colpire al cuore dello Stato” [2]

- al “compromesso storico”

- alla “svolta dell’EUR”, [3] che segnerà un capovolgimento radicale nella strategia sindacale

- al rapimento e all’uccisione dell’On. Moro [4]

- alla conclusiva disfatta della trattativa FIAT dell’80.

7. Gli anni ’70 e la politica in fabbrica: il ruolo della sinistra operaia modifica il sistema aziendale sul piano delle relazioni industriali

Le lotte degli anni ’60 avevano mandato in crisi gli assetti aziendali e modificato l’organizzazione del lavoro: non era più pensabile un regime “militare” in fabbrica, pena lo sciopero improvviso di un reparto o di una squadra; non erano più tollerabili i sistemi di cottimo perché incompatibili con le varie forme di protesta (dallo sciopero del rendimento alla autolimitazione dei ritmi); la dinamica salariale non accettava soste e gli stipendi erano in ripresa. In conseguenza di tutto questo, l’aumento delle politiche repressive fu immediato: dall’uso punitivo della Cassa Integrazione alle denunce verso chi partecipava a cortei interni o picchettaggi, dai licenziamenti disciplinari alla sospensione del salario a quanti avevano partecipato a varie forme di protesta. Ma anche la risposta operaia non scherzava: il conflitto permanente divenne una costante, anche nei presunti periodi di tregua post-contrattuale, conflitto permanente che vide spesso lotte dure in contrapposizione a CGIL-CISL-UIL ma sempre al fianco della sinistra operaia.

Fu proprio in questo contesto che la sinistra di classe, mai maggioranza tra i movimenti, riuscì ad esercitare una sorta di egemonia politica fino a farsi “inseguire” dal sindacato.

si è già visto che il punto di forza della sinistra di fabbrica, ed in generale di tutto il movimento, era la dimensione aziendale. I Consigli erano eletti su base aziendale, la sinistra di fabbrica si articolava, essenzialmente, per CUB o Collettivi di Azienda, più o meno coordinati tra loro, le forme di lotta avevano la loro massima efficacia nei confronti della singola azienda. Dunque non stupisce che la contrattazione aziendale rappresentasse il punto critico dell’intero sistema di relazioni industriali. In quella sede il sindacato subiva al massimo l’iniziativa del movimento essendo costretto, il più delle volte, ad inseguire la sinistra operaia sul suo terreno. Viceversa, la contrattazione nazionale di categoria (e più ancora i negoziati a livello confederale) rappresentavano il momento di massima autonomizzazione del sindacato dal movimento. Divenne quindi essenziale distruggere il ruolo politico della contrattazione aziendale per sottrarre alla sinistra del movimento il suo terreno di scontro più favorevole. Una serie di materie vennero quindi riportate in sede di contrattazione nazionale (molteplici aspetti della contrattazione sull’organizzazione del lavoro, sull’orario, e, ovviamente, sulla normativa) mentre essa veniva sostanzialmente svuotata dei suoi contenuti salariali. Proprio in quegli anni, infatti, si concludeva l’accordo sul punto unificato di contingenza (’75) e si ampliava la gamma di automatismi salariali (scatti di anzianità, passaggi automatici di categoria, ecc.). In particolare l’accordo sul punto unico di contingenza otteneva una serie di effetti: da un lato esso diveniva un potente fattore di appiattimento retributivo (in pochi anni i differenziali crollarono), dall’altro esso finì per assorbire quasi per intero la dinamica salariale. Infatti l’infuriare della spinta inflattiva fece scattare a ripetizione i punti di contingenza con l’effetto di rivalutare maggiormente i salari più bassi rispetto a quelli più alti. Naturalmente, essendo le categorie più basse le più numerose, ogni scatto finiva con il costare alle aziende in modo più che proporzionale. In questo modo i margini di dinamica salariale finivano per essere assorbiti in buona parte dalla contingenza, mentre un’altra parte veniva assorbita dagli altri automatismi, una terza infine, dalla contrattazione nazionale. Per la contrattazione aziendale non restò che una parte irrilevante.

Lo svuotamento della contrattazione aziendale, il rafforzamento dell’apparato sindacale, gli effetti della ristrutturazione finirono per avviare il declino dei Consigli, sempre più abitati da “delegati a vita” e sempre meno in grado di esercitare un reale ruolo politico e sindacale”37.

Successivamente, quindi, il padronato attenua la politica repressiva (per un po’ di tempo) tentando una manovra “su più binari” e, contro ogni aspettativa, apre il fianco al sindacato, accentuando, fra l’altro, il dissenso ormai alto tra Organizzazioni Sindacali tradizionali e lavoratori.

Vengono aumentati distacchi, aspettative, presenze istituzionali e soldi (che in vari modi arrivavano al sindacato) il che permise a molti delegati “in forza” alla sinistra operaia, di essere cooptati nelle fila del sindacato confederale e nelle strutture di apparato. La sinistra di fabbrica, ormai relegata al ruolo di contestatrice, finì per rinunciare al ruolo antisindacale e molto spesso consentì ai propri militanti l’iscrizione alle OOSS e la candidatura nei Consigli di Fabbrica.

La crisi della sinistra operaia è forte perché è forte tra i lavoratori il senso di sfiducia verso il sindacato confederale e di inadeguatezza delle alternative sindacali e la scelta ricade verso l’imminente appuntamento politico anche istituzionale- elettorale; la sinistra operaia si organizzerà, allora, sostanzialmente in tre filoni:

- PRIMO FILONE: finito il PSIUP e nato il PdUP (che si aggregherà con il Manifesto) si incomincia a pensare seriamente ad una forma di aggregazione. Avanguardia Operaia ripensò all’antisindacalità come strategia politica e fece confluire i CUB nel sindacato tradizionale (anche se in effetti molti CUB non si sciolsero mai), pensando che il progetto di società socialista poteva realizzarsi con un governo delle sinistre e varie strutture di contropotere popolare (Consigli di Fabbrica e Comitati Unitari di Zona).

- IL SECONDO FILONE: LOTTA CONTINUA che tentò di aggregare alcuni pezzi di sinistra operaia e del movimento studentesco per strutturarsi come partito.

- IL TERZO FILONE: AUTONOMIA OPERAIA, nata dalla crisi di Potere Operaio e Gruppo Gramsci, (oltre che gruppi minori di area marxista-leninista e ex Manifesto) ereditò una parte importante dell’operaismo italiano, l’operaio massa, teorizzando una nuova dimensione e figura di classe: l’operaio sociale, ed una nuova strategia: il rifiuto del lavoro e l’organizzazione territoriale del conflitto sociale a partire dalle lotte del nuovo proletariato metropolitano.

Nel ’76 però la maggioranza della classe operaia si orientò verso il PCI e la sua strategia di alleanza con la DC nel governo della “non sfiducia”, per realizzare le tanto attese riforme, e la sinistra di fabbrica si modificò di conseguenza. Finisce, dopo poco, l’esperienza di Lotta Continua, si scinde/scioglie il PdUP e nasce Democrazia Proletaria che riattiva la vecchia rete dei CUB e convoglia una parte di LC.

L’ipotesi di un organismo unitario tra settori dell’autonomia di classe e DP (Opposizione Operaia) non durò molto;

per l’area DP il tentativo era quello di costruire un partito che unificasse stabilmente i movimenti di opposizione al sistema politico (studenti,sinistra operaia, marginali, ecc.), facendo leva sulle consuete forme di lotta (scioperi articolati, picchettaggi, ecc.), sulla struttura organizzativa dei Consigli di Fabbrica e su una pratica articolata fra presenza nei conflitti sociali e momento istituzionale. In questo senso, massima importanza era data alle usuali scadenze contrattuali, mentre si cercava di proseguire in una azione interna-esterna al sindacato (in questo senso venne fatto qualche tentativo di recuperare la sinistra sindacale che, invece, preferì restare indipendente tanto da DP che dal PdUP).

L’area dell’Autonomia partiva invece dalla convinzione del completo esaurimento del ruolo di strutture come i Consigli di Fabbrica, dal rifiuto di ogni pratica istituzionale o di entrismo sindacale,dal tentativo di superare le precedenti forme di lotta con pratiche che, pur senza giungere all’ipotesi militarizzata delle Brigate Rosse, si caratterizzassero per un diffuso utilizzo di forme di lotta violente (minacce ai capi reparto, gambizzazioni, sabotaggio della produzione, incendi alle auto dei dirigenti aziendali, ecc.) [5].

8. Il ’77 e il nuovo proletariato giovanile metropolitano

Si accentua intanto, fuori dalla fabbrica, il dissenso tra il proletariato giovanile e la “politica istituzionale”, rappresentata dal PCI e dalla CGIL.

Forte traspare il senso di tradimento del PCI: il governo delle astensioni, la filosofia dell’austerità e dei sacrifici, il compromesso storico, ed altrettanto pesante la responsabilità del sindacato che è riuscito a farsi scippare le conquiste della fine degli anni ’60.

Mentre comincia a farsi concreta la strategia della “politica dei sacrifici”, il sindacato non si accorge, e quindi non intercetta, il dissenso crescente che si accumula negli strati più ribelli e politicizzati del movimento giovanile; un movimento fatto spesso di studenti che hanno una condizione di lavoro e sociale precaria, marginale, con frequenti rapporti con il mondo del lavoro nero. Un proletariato giovanile metropolitano che colpevolizza la sinistra istituzionale ed il sindacato andando a costituire un nuovo soggetto, il “lavoratore marginale”.

È in questo contesto che Lama arriva all’Università (occupata) di Roma il 17 Febbraio ’77. La provocazione è eclatante e scontata: la CGIL tenta di appropriarsi di un luogo che non gli appartiene, l’università; di una lotta che non gli appartiene, quella dei “marginali” e tenta di farlo con la prepotenza e con la forza della provocazione: un servizio d’ordine di edili che fin dalle prime ore aveva provveduto a cancellare dai muri le scritte e che si era schierato a difesa di un palco montato su un camion e dotato di una amplificazione assordante. Nello scontro che ne seguì “il sindacato ed il PCI ti venivano addosso come la polizia, come i fascisti. In quel momento era chiaro che c’era una rottura insanabile tra noi e loro. Era chiaro che da quel momento quelli del PCI non avrebbero avuto più diritto di parola dentro il movimento [6]. E fu rottura completa che sancì la quasi totale adesione del movimento alle tesi dell’autonomia di classe non organizzata e ad alcuni settori dell’Autonomia organizzata.

9. Repressione, crisi del movimento e la “risposta” armata

L’attenuarsi dell’iniziativa politica del movimento del ’77, dovuta anche alla grande repressione giudiziaria e sociale che, con la complicità attiva di settori della sinistra storica e del sindacato, realizza un completo controllo coattivo delle lotte, porta come conseguenza alla ripresa di una forte iniziativa delle Brigate Rosse e delle organizzazioni armate. È quindi chiaro che è proprio il contesto repressivo e la militarizzazione del territorio che induce molti militanti del nuovo soggetto giovanile politicizzato ad una sorta di delega vedendo spesso nella “risposta armata l’unica possibilità di opposizione reale, coinvolgendo il movimento in uno scontro frontale perdente” [7].

Ma in realtà la battaglia “contro il terrorismo” viene usata per altri fini, per sconfiggere la protesta sociale animata dalla sinistra rivoluzionaria ed in particolare per sconfiggere l’insubordinazione operaia che aveva reso ingestibile il comando capitalistico in azienda imponendo le determinanti dell’autonomia di classe.

Dopo la crisi dei movimenti seguita al caso Moro, la sinistra di fabbrica registra la spallata finale. Il terrorismo fornisce l’alibi ai diversi apparati coercitivi dello Stato per reprimere quanto si muove al di fuori della sinistra parlamentare e la borghesia industriale, sempre attenta, sfrutta il contesto e alza il tiro. Nell’“Ottobre ’79, la FIAT licenziava 61 militanti delle sinistra operaia per una serie di addebiti disciplinari. La debole reazione dell’intera classe operaia dell’azienda (agli scioperi partecipò una percentuale molto modesta di lavoratori) consentì il successo dell’operazione. ... La comparsa di un articolo di Amendola su Rinascita, nel quale si delineava l’equazione fra sinistra operaia radicale e terrorismo” [8]. Per la sinistra di fabbrica e per la soggettività dell’autonomia di classe, unico vero elemento di stimolo per il movimento sindacale, fu isolamento completo; ricorda a tal proposito Luciano Lama: “avevamo fatto quadrato sulla vicenda dei sessantuno. E facemmo quadrato anche dopo. Non so se fosse davvero una sorta di prova generale della FIAT. Un rapporto ci può essere nel senso che avremmo dovuto cogliere quel segnale per andare più a fondo nella situazione della FIAT. Questo non l’abbiamo fatto. Fu un errore politico, quindi” [9].

Lo sciopero di protesta contro il licenziamento dei 61, indetto dalla Flm, fallisce, segno che qualcosa sta cambiando nelle fabbriche; c’è una esigenza di ritorno all’ordine anche da parte degli operai vicini al Partito Comunista, dopo anni di martellante propaganda dello Stato e del PCI “contro il terrorismo”; che significava reprimere la sinistra di classe per sconfiggere il progetto dell’autonomia di classe.

Un anno dopo il sindacato capitola; 40.000 capi reparto e dirigenti manifestano contro lo sciopero e CGIL - CISL - UIL accettano sostanzialmente il licenziamento dei 23.000 della FIAT [10] ammettendo, di fatto, una debolezza strategica che non avrà uguali se non negli anni della concertazione.

10. La fine degli anni ’70 e la ristrutturazione capitalistica

Nonostante le difficoltà oggettive e soggettive del sistema Italia nel periodo 1963-1980, c’è da dire, però, che l’andamento dell’economia italiana è decisamente superiore a quella media degli altri paesi (Germania e Francia). Il vero neo rimane quello di non riuscire ad occupare tutta la forza lavoro. Infatti, la disoccupazione è in lento, ma costante aumento (passa dal 3,9 del 1963 al 7,6 nel 1980). Preme sottolineare, considerando anche la forte compressione dei margini di profitto, che gli investimenti e le imprese italiane non ne risentono: la loro quota sul prodotto interno lordo rimane in linea con quella delle maggiori nazioni industrializzate e ciò grazie agli incrementi di produttività non ridistribuiti a salario. Cambia, però, la tipologia di investimento: si riducono gli investimenti nei nuovi insediamenti produttivi, ma aumentano sensibilmente quello destinato a macchinari e impianti; questo con il fine di aumentare l’efficienza in modo da risparmiare sia lavoro che energia.

Se le grandi industrie escono malconce da questo periodo di pressioni politico-sindacali, i distretti industriali, di fatto estranei allo scontro sociale e di fabbrica, ritrovano in questi anni un nuovo vigore. Infatti, le economie dei distretti iniziano a manifestare tutte le loro potenzialità, anche perché più facilmente adattabili alle mutazioni del mercato. A dimostrazione di ciò la struttura dell’Industria italiana presenta caratteristiche nettamente diverse dai due decenni precedenti. Negli anni che vanno dal il 1971 e il 1991, la percentuale di aziende presenti nella classe 1-9, è pari all’86%; la percentuale è molto alta nel settore dei servizi.

La crisi petrolifera del 1973, l’abbandono del settore agricolo e la crisi valutaria del nostro Paese hanno provocato una battuta di arresto nella crescita economica dell’Italia che era arrivato in pochi anni a divenire il settimo paese più industrializzato al mondo.

E questa situazione è continuata anche negli anni ’80 anche se dal 1984 si è avuta una moderata ripresa economica.

Riprende a crescere il peso dell’occupazione nelle imprese di piccolissime dimensioni e contemporaneamente cala l’occupazione nelle medie e grandi imprese con una riduzione pari a 11 punti percentuale in venti anni.

C’è da dire, però, che la rinascita dei distretti non avviene simultaneamente in tutta la penisola, ma solamente nelle regioni centro-settentrionali. Va sottolineato, inoltre, che la maggior parte dei distretti di questi anni sono “nuovi”; dei vecchi, infatti, solo il 16% sopravvive.

11. La “svolta dell’Eur”: l’abbandono del terreno di classe e la “politica dei sacrifici”

Se gli anni ’70 passeranno alla storia come gli anni della “democrazia dei Consigli”, gli anni ’80 registreranno un carattere verticistico del sindacato e la conseguente perdita di democrazia interna, fino al baratto degli interessi dei lavoratori con quelli del sindacato. Al pari del ventennio fascista, che vedeva il sindacato come strumento di consenso per il regime [11], negli anni ’80 il consenso è verso le imprese che lo utilizzano per meglio sviluppare il nuovo modello capitalistico, in una fase, quella post-keinesiana, che sarà il preludio dello smantellamento dello stato sociale nel decennio successivo. L’impotenza del sindacato di fronte alla necessità di cambiamento è reale, al pari della perdita di consenso che si registra nelle maggiori confederazioni.

Man mano che si riduce l’area dell’operaio massa e la struttura della forza lavoro e del mercato del lavoro si frammentano e si cristallizzano secondo linee di rigida gerarchia professionale, sociale e di reddito, il sindacato perde i suo potere come forza della società ed è spinto a restringere la base dei consensi organizzati per occupare un’area sempre più prossima a quella delle istituzioni pubbliche, traendo da ciò nuova legittimità per un nuovo tipo di potere” [12].

Il sindacato può solo impegnarsi ad indirizzare i lavoratori verso una politica di sacrifici costringendo il salario a diventare una variabile dipendente dal sistema economico del Paese. E, su questa linea, il sindacato concertativo perde pesantemente rappresentatività e funzione nel mondo del lavoro, specie in quello operaio, tanto da fallire miseramente la trattativa FIAT (autunno ’80) sulla cassa integrazione, per sette giorni a 78.000 dipendenti, trattativa che Romiti interrompe per annunciare 14.469 licenziamenti prima e, a Governo Cossiga praticamente caduto, la cassa integrazione per 23.000 operai del settore auto. È la “lotta dei 35 giorni” e dei 23.000 cassintegrati della FIAT. La risposta del sindacato è forte ma inconcludente. Il 14 Ottobre, mentre è in preparazione una manifestazione sindacale al Teatro Nuovo di Torino e la fabbrica è presidiata dai picchettaggi, alcuni capi squadra e operai entrano nei reparti e attivano le catene di montaggio, contemporaneamente 40.000 “colletti bianchi” in corteo sfilano per la città. Molti operai e impiegati vanno al Teatro Nuovo a contestare i sindacati: con le loro critiche, coi loro insulti e con una pioggia di monetine che solo dopo molti anni si ripeterà verso quel livello di degenerazione della politica che coinvolgerà molti esponenti di governo nella fase di “tangentopoli”.

Alla fine degli anni ’70, quindi, il sindacato, tragicamente in crisi con la propria base sociale, accetta di essere cooptato nei centri decisionali dalla classe industriale e dalle istituzioni governative, rivendicando un ruolo istituzionale-consociativo da sempre perseguito ed anche fattivamente praticato nel dopo guerra.

la crisi economica rendeva certamente difficile pretendere troppo per i lavoratori, ma il sindacato andò oltre, si fece carico della “compatibilità economica” e del “quadro di insieme”, allo scopo di arginare la reazione e di salvare i posti di lavoro anche a costo di rinunciare a qualche tutela.

Giusto o sbagliato che fosse in teoria, ciò contribuì in pratica, insieme alla crisi economica e all’irrompere delle parole d’ordine del liberismo, all’inizio di un arretramento dei diritti dei lavoratori, all’inizio della parabola discendente” [13].

L’umiliazione più pesante avverrà però nell’autunno dell’80 quando gli industriali imporranno la sconfitta anche del sindacato-istituzione e, complice lo Stato, si prospetterà, ultima ratio, la rottura definitiva del sindacato con la logica della rappresentanza sociale e la trasformazione in una soggettività facilmente integrabile nell’apparato dello Stato e nel sistema delle imprese.

La fase della “democrazia autoritaria” che ne consegue è fatta da rapporti alterati tra lavoratori, Consigli e sindacati; è fatta di ratifica, di assemblee dove tutto è già deciso dal vertice, della palese negazione di un ruolo specifico ai delegati; una forma di autorità che si sviluppa in assenza di regole certe, di elezioni democratiche, contribuendo alla sopravvivenza di una classe sindacale dirigente ormai da tempo inadeguata.

Come se non bastasse si apre ulteriormente il capitolo della repressione:

Dei 61 lavoratori licenziati dalla FIAT perché accusati di violenze, 5 saranno poi condannati per banda armata; è un segnale forte, il padronato non è più disposto a tollerare la provocatoriamente definita violenza ed estremismo in fabbrica. La repressionesi rivolge non solo e non tanto contro i militanti delle organizzazioni armate, ma contro le centinaia di avanguardie protagoniste delle lotte di fabbrica e dell’insubordinazione operaia. Secondo la Fiat, nel ’78 più di 40.000 ordini erano rimasti inevasi a causa della conflittualità e della resistenza operaia contro la produzione intensiva.

La polemica di quegli anni sul costo del lavoro fece emergere, all’interno del sindacato, un gruppo dirigente che, accettando gli elementi di criticità offerti dal padronato, costruiva una linea di strategia sindacale che aveva come obiettivo la mediazione delle diverse posizioni attraverso il discorso della ripresa produttiva, della professionalità, del maggior utilizzo (sfruttamento) della manodopera e degli impianti cioè la “linea dell’EUR”.

Vedremo come nel 1993 si rispolvereranno questi concetti (mai rinnegati) attraverso nuove parole d’ordine (flessibilità, concertazione, ecc.) e non cambieranno nemmeno i fruitori di questa “rinnovata” strategia rivendicativa (imprenditori del Made in Italy - Confindustria - poteri forti).

Nella piattaforma - della FLM e di CGIL CISL e UIL del’ 79 come del resto in quella dell’83 - tutto o quasi viene indirizzato verso la lotta per l’occupazione (sono ormai 1.700.000 i disoccupati iscritti), e questo giustifica tutto, scaricando così di fatto le responsabilita’ accumulate in decenni di rapine contro la classe operaia dal padronato e dalla D.C..

L’aumento dello sfruttamento della manodopera occupata (basta vedere le statistiche dell’ultimo periodo: calo dell’occupazione = aumento della produttività), invece di produrre nuovi posti di lavoro ha prodotto un maggiore arricchimento per i padroni che a loro volta hanno “sapientemente” nascosto, ed in quei casi di accordo che li impegnava ad assumere manodopera o ad investire, i maggiori guadagni, per la costruzione di nuove fabbriche nel Sud oppure, gestire la “mobilità” contrattata con i sindacati.I risultati sono sotto gli occhi di tutti: Gioia Tauro non si fa in Calabria ma in Brasile!!; il nuovo stabilimento dell’ALFASUD, l’APOMI 2. (costato ai lavoratori dell’Alfa dure lotte e centinaia di ore di sciopero) probabilmente non si farà più e gli operai sono costretti alla lotta per far mantenere le “intenzioni”di costruirlo!!!; migliaia di lavoratori ex UNIDAL ancora aspettano, dopo un anno, un posto di lavoro; dopo 2 anni 1.000 operai dell’INNOCENTI sono ancora in Cassa Integrazione; le fabbriche chimiche nel Sud dei vari gruppi: SIR, LIQUICHIMICA, ANIC e MONTEDISON, o sono occupate dai lavoratori o sull’orlo della chiusura con migliaia di licenziamenti.

Ci sarebbero ancora molti casi che stanno a dimostrare cosa significa per i lavoratori “voltare pagina” e “nuova strategia sindacale” e la conseguente POLITICA DEI SACRIFICI!!

Dopo questi fatti, la rottura della “rigidità operaia”, il rifiuto di alcuni concetti di lotta dei precedenti contratti, smorzare la carica anticapitalistica degli operai, ecc.....è chiaro che occorre al sindacato ed al PCI una FIGURA SOCIALE ben definita per poter reggere questa svolta.

Una figura di “OPERAIO MODELLO” che lavora, non è assenteista, non protesta troppo, anzi aumenta la produttività e quando occorre fa anche lo straordinario senza pesare eccessivamente sui costi aziendali cioè: uno che “ si fa carico dei problemi nazionali” come dicono i “signori” che capiscono tutto e costruiscono modelli di comportamento per i prossimi decenni per i lavoratori. Ma per questo serve anche un sostegno politico e sociale certo e controllabile, il sindacato ed il PCI (smanioso di dimostrare la propria capacità di governo) con le loro teorie si prestano ben volentieri all’operazione.

Il controllo della forza lavoro, sia in termini rivendicativi che antagonisti, diviene un elemento strategico per far marciare le linee sindacali e politiche di collaborazione di classe.

Il discorso che si fa nella piattaforma dei metalmeccanici sulla professionalità, non è altro che il tentativo di creare (attraverso il controllo sociale e politico degli operai specializzati e dei tecnici, cioè le 5°, 5°s, 6° categorie dell’industria, i capi e capetti di linea) un blocco sociale interno alle fabbriche che porta avanti le linee della “ripresa” e si scontra con chi non è d’accordo. All’UNIDAL lo scontro è stato sostenuto dagli operai delle “celle frigorifere” tutti specializzati, super
 pagati e super - garantiri iscritti al PCI, sono loro che hanno permesso che l’accordo sulla “mobilità” passasse “menandosi” per otto ore con gli operai “esuberanti
”  [14].

Il sindacato di inizio anni ’80 si concentra sulla linea della “svolta dell’EUR” e comincia a frequentare le stanze di Palazzo Chigi non più per discutere di programmazione e riforme, bensì di compressione di costo del lavoro, mentre il padronato si concentra sulla sua sfida: far regredire sensibilmente le conquiste dei lavoratori che si sono susseguite fino alla metà degli anni ’70, con il rifiuto di attivare le procedure di rinnovo dei contratti e, preludio dell’avvento del neoliberismo, a partire dalla disdetta della scala mobile.

Il potere del capitale, in crescita, si scontra con il movimento operaio sul costo del lavoro, cioè proprio sul tema della redistribuzione del reddito che è da sempre a radicamento del potere contrattuale del movimento sindacale e questo, mai realmente unitario, si divide ulteriormente: “Ci siamo divisi prima su quale contributo dare alla lotta all’inflazione, poi su tre-quattro punti di scala mobile, lasciandoci condizionare da una politica con il fiato corto, anziché misurarci su una alternativa reale alla recessione, alle pratiche monetaristiche,[...] all’aumento incontrollato della spesa pubblica...” [15].

La ristrutturazione capitalistica è di fatto passata nelle fabbriche, senza che si determinassero elementi di opposizione, attraverso l’utilizzo della “politica dei sacrifici”che ha portato a non contrastare il decentramento produttivo sviluppando così di fatto l’espandersi del lavoro nero e sottopagato,l’uso massiccio dello straordinario, ecc. ecc. ... Si comincia così a sviluppare la cosiddetta “economia sommersa”, l’economia marginale, preparando il terreno alla precarizzazione del lavoro e del vivere sociale, classica della cosiddetta fase neoliberista-postfordista.

Dall’“operaio massa” siamo così passati all’“operaio sociale”, che non si è ancora pienamente manifestato, fino al “lavoratore immateriale”, in una società post-industriale che piace anche agli intellettuali operaisti, molti dei quali ora postmodernisti, postmarxisti e veri revisionisti, ai quali sembra confermata la vecchia idea della fabbrica che permea la società fino a scomparire nel mito della fine del lavoro. Ma queste sono solo le strambe idee di qualche intellettuale da tavolino. La realtà neoliberista che si affaccia prepotentemente già dagli anni ’80 trova una sinistra politica e i sindacati storici che, nella migliore delle ipotesi, non sono in grado di interpretarla, spesso sono consociativi e cogestori delle politiche antioperaie. Si terziarizza il sistema produttivo; la controffensiva padronale attacca violentemente il costo del lavoro, i diritti, le garanzie; muta la composizione di classe e la sua autonomia è attaccata e svenduta dalle organizzazioni storiche del movimento operaio. La sinistra storica politica sceglie il consociativismo contro il conflitto sociale, i sindacati confederali scelgono la politica dei redditi e la concertazione contro le conquiste e l’autonomia del movimento dei lavoratori; ma nasce e si sviluppa un nuovo e conflittuale sindacalismo di base. Ma di ciò discuteremo nella prossima puntata.


[1] A.Negri, “Proletari e Stato. Per una discussione su autonomia operaia e compromesso storico”Feltrinelli, Milano 1976, pag. 9

[2] 25 gennaio 1971, a Milano, nello stabilimento della Pirelli, le Br incendiano 8 autotreni, acquisendo con questa azione notorietà nazionale. Le Br rivendicano l’attentato lasciando vicino agli autotreni incendiati un foglio di carta con la scritta “Della Torre-contratto-tagli della paga-Mac Mahon-Brigate Rosse”, facendo riferimento ad un operaio licenziato della Pirelli, alla lotta per il contratto in quella fabbrica ed alle occupazioni di case in via Mac Mahon. In questa prima fase di vita delle Br, fase che durerà fino al sequestro Sossi nel ‘74, le Br hanno una linea politica operaista-guerrigliera inserendosi direttamente nelle dinamiche del conflitto di classe. Per approfondimenti vedi: www.cronologia.it www3.iperbole.bologna.it/asnsmp/index.htm

[3] Per approfondimenti vedi: www.cronologia.it www3.iperbole.bologna.it/asnsmp/index.htm

[4] 16-MARZO 1978, con un blitz fulmineo, le brigate rosse uccidono tutti gli uomini della scorta, e rapiscono il Presidente Moro, uomo simbolo della D.C. e dello Stato.. Per approfondimenti vedi: www.cronologia.it www3.iperbole.bologna.it/asnsmp/index.htm

[5] “IL SESSANTOTTO - La stagione dei movimenti (1960-1979)” a cura della redazione di “materiali per una nuova sinistra” - Edizioni Associate
 Roma, Maggio 1988 pag.114

[6] “IL SESSANTOTTO - La stagione dei movimenti (1960-1979)” a cura della redazione di “materiali per una nuova sinistra” - Edizioni Associate - Roma, Maggio 1988 pag.118)

[7] P.Moroni, N.Balestrini “L’orda d’oro” SugarCo, 1988, oggi su: www.complessoperfoma.it/77WEB/77-33.HTM

[8] “Assemblea dei lavoratori di Radio Città Futura” 15/9/’77, Archivio CESTES-RDB.

[9] “IL SESSANTOTTO - La stagione dei movimenti (1960-1979)” a cura della redazione di “materiali per una nuova sinistra” - Edizioni Associate - Roma, Maggio 1988 pag.119.

[10] L. Lama, “Cari Compagni”, EDIESSE, Roma, 1986, pag. 121.

[11] Per approfondimenti: L. Lama, “Cari Compagni”, EDIESSE, Roma, 1986.

[12] Per approfondimenti vedi I. del Biondo - dalla crisi dello stato liberale all’avvento del fascismo”- ora in Quaderni CESTES n. 9 pag. 107. A. Pepe, “Il sindacato nell’Italia del ‘900,” Rubbettino Editore, Catanzaro, Dicembre 1996, pag. 236.

[13] GIOVANNI CANNELLA (magistrato di Corte d’Appello):pubblicato su “D&L, Riv. crit. dir. lav.” 4/2001, p.873.

[14] Per approfondimenti vedi “documento sul contratto del ‘79” del COMITATO OPERAI METALMECCANICI oggi in archivio RdB, CESTES - PROTEO

[15] L.Lama, “Cari Compagni”, EDIESSE, Roma, 1986, pag.122.