Rubrica
Il punto, la pratica, il progetto

Copyright - Gli articoli si possono diffondere liberamente citandone la fonte e inserendo un link all'articolo

Autore/i

Argomenti correlati

Scuola

Nella stessa rubrica

Proposta di legge per l’assunzione nelle amministrazioni pubbliche dei lavoratori socialmente utili

ARTICOLATO DELLA PROPOSTA DI LEGGE PER L’ASSUNZIONE NELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE DEI LAVORATORI SOCIALMENTE UTILI

Apportate modifiche alla proposta di legge di iniziativa popolare per l’istituzione del Reddito Sociale Minimo

Proposta di legge di iniziativa popolare per il reddito sociale minimo

Economia marginale del Mezzogiorno e Reddito Sociale Minimo
Luciano Vasapollo

Appello per le garanzie democratiche nelle elezioni delle RSU

Riforma Berlinguer tra innovazione e subalternità economico-culturale

 

Tutti gli articoli della rubrica "Il punto, la pratica, progetto"(in tutti i numeri di Proteo)


Home
Autori
Rubriche
Parole chiave

 

 

 

Convegno CESTES PROTEO-ACUNI

Riforma Berlinguer tra innovazione e subalternità economico-culturale

Estratti degli atti del convegno

Di seguito si riporta, per motivi legati alle disponibilità di spazio sulla rivista, soltanto una sintesi degli interventi del Prof. G.Alvaro e del Prof. F.Pitocco, in quanto rappresentando le relazioni introduttive al dibattito delineano i caratteri giuda e i contenuti che CESTES-PROTEO e l’ACUNI hanno, di comune intesa, voluto evidenziare come elementi di analisi critica e di riflessione sulla riforma proposta dal Ministro dell’Università, Ricerca Scientifica e Tecnologica, L. Berlinguer.

Formato per la stampa
Stampa

 

Intervento del Prof. Pitocco

 

Il Ministro ci invita a discutere della relazione Martinotti. Il governo non si è mai preoccupato di esplicitare, in un documento conciso, e a questo fine costruito, i principi e gli obiettivi del suo progetto. E certamente in assenza di un trasparente “disegno organico”, come si usa dire, non è facile orientarsi dietro il suo frenetico attivismo sul terreno “formativo”. E ciò che più imbarazza è che questa situazione non appare come casuale. Al contrario: essa è voluta, ricercata, intenzionale. La relazione Martinotti lo confessa apertamente: “non si è adottata la prospettiva di una “riforma organica” o ordinamentale dell’intero sistema universitario. Si è invece scelta la strada di una pluralità di interventi/strumenti parziali, da attivare contestualmente, in funzione di obiettivi determinati, comunque riconducibili a un disegno generale di riforma”.

Una scelta “pragmatica”, dunque, come si usa dire, o forse solo inutilmente “furbesca”, visto che comunque si afferma esistere un “disegno generale di riforma”: intenzionalmente esso non viene esplicitato, viene tenuto nascosto. Perché non esporre alla luce del sole questo “disegno generale”? Come discuterne se non viene portato a conoscenza di chi è invitato a discuterne?

Comunque quella sua affermazione rivela un tatticismo che a me non pare degno della lealtà intellettuale che dovrebbe caratterizzare il costume accademico e la pratica politica di un paese democratico. Essa rivela la volontà di sottrarsi ad un confronto sereno ed esplicito: si invita al confronto ma si nascondono intenzionalmente gli elementi per discutere.

Quell’affermazione è grave anche per un altro motivo. Essa fa riferimento a “interessi costituiti”, “celati dietro principi obsoleti”, e che sarebbero addirittura all’origine delle “diffuse illegalità tollerate” nelle nostre università. Di fronte a una tale realtà non mi sarei aspettato, da una commissione ministeriale, una scelta puramente “pragmatica”.

Ho sempre pensato che la matrice di quelle difficoltà, e delle diffuse illegalità che esse facilitano all’interno dell’Università, derivino dalla vicinanza, troppo lascamente regolata e controllata, di parte consistente del mondo accademico con il “mondo politico” e con il “sistema produttivo”. L’interferenza della politica nella vita universitaria; la tendenza a fare della carriera universitaria il trampolino per la carriera politica, e viceversa; la tendenza a trascurare i doveri del lavoro universitario per dedicarsi a più proficue attività professionali e private, sono state, e sono, ampiamente diffuse nell’università italiana. Sono certamente comportamenti illegittimi, e a volte forieri di altre e più gravi illegalità. Ma sono stati finora considerati, appunto, come comportamenti illegittimi, clandestini, condannabili.

Ora io temo vivamente che quei comportamenti, finora giudicati illegittimi, possano diventare non solo legittimi, ma anche modelli da imitare. Non vedo come questo si possa evitare con una riforma dell’università che tende esplicitamente a instaurare un “rapporto organico” tra università e sistema produttivo, e ciò sotto l’orientamento e il controllo diretto della “programmazione” politica. Non è forse inquietante il “rapporto organico” tra mondo produttivo, mondo politico e mondo universitario che sembra comparire dietro certe inchieste di questi giorni in una università siciliana?

Per la prima volta nella storia della repubblica abbiamo visto il parlamento spogliarsi delle sue prerogative per affidare deleghe al governo in materia scolastica e universitaria, anche per gli aspetti più delicati, costituzionalmente definiti. Nelle mani del governo e del ministro si sono così concentrati poteri discrezionali quali mai in precedenza. Tanto ampi, comunque, da svuotare di senso reale qualsiasi “autonomia”, e ciò proprio nel momento in cui si dichiara di esaltare questa autonomia.

Ma i “segni dei tempi” sono quelli che sono. Il confuso democraticismo che aveva regolato la vita universitaria degli ultimi trent’anni, mescolato a caparbi corporativismi che hanno drammaticamente indebolito la capacità di reazione dell’università, lascia ora il posto a un dirigismo e a una discrezionalità ministeriale quantomeno imbarazzanti per chiunque abbia il senso della dignità della “libertà accademica”. Ne sono testimonianza l’inquietudine, e l’irritazione, con la quale molti professori hanno assistito ad alcuni atti del ministro: designazione diretta di commissioni per la riforma universitaria culturalmente omogenee e politicamente unilaterali, ciò che non consente il confronto con la pluralità delle posizioni presenti sul terreno nel processo stesso di formazione delle decisioni; la designazione diretta di organismi di valutazione chiamati a valutare sulla base di criteri non sottoposti a discussione preventiva, e dunque non condivisi; la designazione diretta di commissioni per la valutazione dei progetti scientifici da finanziare, che operano nella più totale opacità.

Il timore sui rischi che a me paiono minacciare la qualità “politica” della vita universitaria, mi nasce infatti da quel “disegno generale di riforma” che la relazione Martinotti non esplicita, ma che pur dice esistere. E in realtà quel progetto esiste, ma inutilmente lo cerchereste nei documenti tecnicamente dedicati, finora, alla riforma dell’università. Esso vive di una vita per il momento ancora “nicodemitica”, ma che già traluce qua e là, un po’ ovunque, e che si alimenta a una cultura animata da un esprit de conquête inconsueto nella tradizione universitaria italiana e europea. E’ un progetto serio, sostenuto da un impianto politico e sociale di grande peso, e che è destinato a sconvolgere radicalmente la natura dell’Università.

E’ un progetto che potremmo definire sinteticamente “liberistico”, che ha la sua matrice culturale in una concezione che considera la scienza e la cultura “merci” come le altre merci, e che sta acquistando un consenso ampio nello stesso mondo universitario e che viene alimentata da una serie cospicua di articoli di giornali, di articoli di riviste sociologiche, di libri ponderosi e pieni di tabelle. E’ questa concezione che spinge Martinotti ad auspicare la futura istituzione di un “mercato accademico”. E’ in nome del “mercato universitario” che oggi, diversamente dal passato, si auspica l’abolizione del valore legale del titolo di studio, l’abolizione della titolarità della cattedra, la “mobilità” dei professori: sarebbero le premesse indispensabili per la sua istituzione.

Ma questo progetto, questo “disegno generale”, dove cercarlo. Qua e là appunto, sbriciolato in mille documenti, in mille proposte, in mille dichiarazioni. Non consegnato a nessun documento dedicato, esso è vivo e diffusamente vitale. E tuttavia in realtà esiste davvero un documento che più di ogni altro a me pare in grado di rivelarlo. E’ un documento totalmente estraneo al mondo universitario, totalmente estraneo a qualsiasi preoccupazione culturale e scientifica. Parlo dell’ “Accordo tra governo e parti sociali” siglato nel settembre 1996 quale ripresa del “patto sul lavoro” del 1993. Non a caso Martinotti vi fa riferimento, e non a caso, nel suo invito a discutere del 23-1-1998, il ministro Berlinguer ha chiesto un “contributo di osservazioni e di suggerimenti” alle “Organizzazioni Sindacali, alla Confcommercio, alla Confagricoltura, alla Confindustria, alla Confartigianato, alla CNA”.

E non ci si meravigli di questo indirizzario. In fondo, a ben vedere, la richiesta rivolta alle università di discutere è solo pleonastica: il ministro sa che quale che sia il parere del mondo universitario questa “riforma si farà, e il governo andrà avanti, fino in fondo”, come egli dice. E ciò perché l’università non è il soggetto, ma l’oggetto di questa riforma. Sono infatti “le parti sociali”, come dice quel documento, che debbono avere il “ruolo determinante” nella politica formativa del governo e dunque nella riforma universitaria. Si tratta infatti di un progetto economico-sociale elaborato all’interno della concertazione tra governo e parti sociali; un progetto di “modernizzazione” del paese, come si usa dire, di cui la riforma dell’università, e della scuola nel suo complesso, è solo un tassello.

Di fatto non si tratta di un progetto che miri all’ammodernamento dell’università italiana, ma di un progetto di vera e propria dissoluzione del modello di università che per due secoli ha fatto grande la cultura europea e nella cui storia l’università italiana ha avuto un ruolo non secondario. Si tratta di un progetto che non si pone il compito di riattivare le sorgenti culturali e scientifiche dell’università italiana da troppi anni insabbiate e offuscate. Il suo obiettivo fondamentale è trovare “la connessione” giusta, come viene detto, “tra i temi relativi all’istruzione, alla formazione professionale, alla ricerca scientifica e tecnologica”.

Schiacciare la cultura e la scienza sui “fabbisogni” del sistema produttivo è una forma di totalitarismo culturale che annulla totalmente l’autonomia che deve sostenere le diverse funzioni di cui una società vive; quell’autonomia che è il risultato faticoso di secolari battaglie per la “libertà”, il prodotto forse più prezioso della civiltà liberale europea.

Ordinata esclusivamente alla formazione per il lavoro, è l’autonomia della funzione culturale e scientifica dell’università che viene cavallerescamente sacrificata. E tutto ciò non ha nulla di “europeo”, anche se fosse esplicitamente imposta da un qualche governo europeo.

L’autonomia viene sacrificata nella sostanza, al di là di ogni proclama, quando, nel tentativo di porre rimedio a problemi seri come quello del “controllo” e della “verifica” dell’attività dei professori, si propongono riforme dello stato giuridico che avviano la docenza universitaria verso un insegnamento sempre più dequalificato e generico, puramente quantitativo, che non è più necessariamente sostenuto da una organica attività di ricerca. La separazione tra ricerca scientifica e formazione appare minacciosa all’orizzonte.

E qui sta il nocciolo della questione. Ogni attenuazione del rapporto tra ricerca e didattica conduce a conseguenze incalcolabili non solo sulla qualità dell’Università. Non solo ha conseguenze sulla qualità della ricerca e dell’insegnamento, come è avvenuto finora, per la condizione residuale a cui molti docenti hanno ritenuto di riservare al loro impegno universitario rispetto alla loro attività professionale privata, rispetto al loro rapporto con il “mondo produttivo”. Essa può avere conseguenze più gravi e più ampie sulla qualità della vita democratica e civile, nell’università e nella società, quando venga affermata esplicitamente come principio di “innovazione”, di “modernizzazione”, principio ispiratore della riforma.

La riduzione della ricerca scientifica a ricerca applicata, non può che spingere la più gran parte della ricerca e dei ricercatori lontano dall’Università; la residualità della ricerca di base, e il sostanziale annientamento della ricerca umanistica (ormai neppure più considerata “ricerca scientifica”), anche all’interno delle mura universitarie, impongono, necessariamente, una rifondazione dello statuto della cultura e della scienza nel contesto complessivo della società. Con una trasformazione di questo tipo ciò che diventa residuale è nient’altro che l’autonomia della scienza e della cultura. E con essa diventa necessariamente residuale l’autonomia dell’università; e dunque anche della organizzazione democratica dell’università.

Io temo l’esercizio del potere delle maggioranze su questo terreno: è la stessa libertà intellettuale che può essere messa in gioco, è la discriminazione politica e culturale contro le minoranze gli individui che può trovarvi legittimazione. Non vediamo già oggi questa discriminazione fin troppo praticata nelle nostre università, in nome di scuole e di orientamenti politici? E non è essa stata condannata dall’ “opinione pubblica” come una degenerazione del costume universitario? Forse è opportuno ricordare che la “titolarità della cattedra”, come la cosiddetta “inamovibilità” dei professori, come che siano state di fatto esercitate, saranno anche “privilegi”, ma sono soprattutto garanzie giuridiche inventate all’interno della tradizione dello stato liberale, proprio per mettere al riparo da qualsiasi manomissione politica e culturale il libero esercizio della ricerca e dell’insegnamento. E’ per questo che l’uno e l’altro sono, in Italia, costituzionalmente protetti, affidati all’ordinamento dell’università pubblica, statale.

Schiacciata dal peso della formazione professionale a cui la si vorrebbe essenzialmente ricondurre, l’università smarrisce la sua identità, perde i suoi confini. Viene meno la sua stessa “necessità” o “legittimità” sociale, si scioglie in un contesto “formativo” generico e generalizzato. Il sistema dei crediti proposti dalla relazione Martinotti rivela la sua funzionalità solo all’interno di una concezione di questo tipo, che in termini culturali sembrerebbe ispirata dai principi della “educazione degli adulti”. L’ “educazione degli adulti” deve essere “insegnata” nell’università, ma non si “fa” nell’università: si pratica nella società, quotidianamente, in ogni rapporto, in ogni contatto che gli individui instaurano con il contesto sociale.

In un recentissimo convegno organizzato dalla LUISS (intitolato, per l’appunto, “Università e alta formazione: autonomia al servizio dello sviluppo” (la Confindustria non sente la contraddizione che separa “autonomia” e “servizio” all’impresa) il nostro ministro, si legge nei giornali, ha sentito il dovere di dichiarare che “la formazione si fa ovunque”, ciò che è ovvio, ma dovrebbe essere anche ovvio che la formazione universitaria si fa nell’università. Ma ciò che conta è che il presidente Fossa ne ha tratto la sua legittima conseguenza: egli chiede alla riforma dell’Università di “garantire le condizioni di un rapporto strutturale tra imprese e atenei”: “L’impresa, egli ha detto, deve candidarsi come luogo di formazione continua”, dove gli studenti possono acquisire crediti da far valere all’interno dell’università. Fossa fa gli interessi dell’azienda, il ministro dell’Università non fa meno bene quelli della sua università. Ma forse sbaglia anche Fossa. E’ vero che la formazione professionale si fa, efficacemente, solo sul luogo di lavoro, come sapevano benissimo i nostri “obsoleti” artigiani; ma proprio per questo egli sbaglia quando pensa di poter piegare una istituzione pubblica alle esigenze della formazione professionale. Se non altro per ragioni di struttura delle relative “temporalità”: l’istituzione è qualcosa che, appunto, “sta”, sta stabile nel tempo; che evolve con una relativa lentezza, con una lentezza comunque insopportabile per i ritmi delle trasformazioni economiche e professionali. Fossa potrebbe forse chiedere, con qualche legittimità, che la formazione professionale venga in parte finanziata dallo Stato presso le “aziende”; ma meglio ancora farebbe a stimolare le aziende a “investire” in proprio, molto più di quanto abitualmente facciano, nella “formazione”, a non accontentarsi di “succhiare le ruote” della scuola statale. La LUISS, ad esempio, ha tutto il diritto di vantare i suoi “buoni conti”. Ma il suo orgoglio “privatistico”, mi si perdoni questa piccola battuta polemica, sarebbe più onesto e giustificato se essa non dimenticasse che quei conti sono “buoni” anche perché può imporre ai suoi studenti tasse incomparabilmente superiori a quelle consentite alle università pubbliche; e perché le è consentito di fruire abbondantemente, persino clandestinamente, del lavoro di professori dell’università statale, naturalmente pagati dallo Stato, e sottopagati dalla LUISS.

Voi capite le conseguenze per la natura dell’università: la “ricerca di base” passa in secondo piano, a malapena tollerata, a tutto vantaggio della star del momento, la “ricerca applicata”; la formazione libera, fondata sull’acquisizione degli strumenti critici della metodologia scientifica, tesa all’acquisizione della capacità di costruire in proprio nuove conoscenze, di passare da una conoscenza all’altra, e dunque propedeutica ad una alta qualificazione professionale, cede direttamente il posto alla stessa formazione professionale, fondata sull’acquisizione di conoscenze limitate, pre-confezionate, spendibili solo in circostanze e contesti determinati. Ma in un mondo in rapidissima e perpetua trasformazione, una formazione professionale di questo tipo ha un futuro? ha una qualche efficacia? Essa si brucia in un lampo, e appare del tutto incapace a collocare gli individui in un contesto “globale”, “mondiale”. Si pensa forse che basti conoscere un po’ di inglese strumentale per “comunicare” con l’universo mondo? O non è forse necessario che qualsiasi professionalità, per lo meno l’alta professionalità, abbia una cultura adeguata a comprendere le realtà straordinariamente diverse, storicamente diverse, dei vari contesti in cui deve esercitare le sue conoscenze “tecniche”?

Senza cultura, senza formazione all’analisi scientifica, ogni formazione professionale ha inevitabilmente il fiato corto. Costretta e reinventarsi, giorno per giorno, ogni volta che lo sviluppo tecnologico imponga le sue variazioni. Di fronte a questa rapidità dei “tempi moderni”, il sistema formativo si trova di fronte a una scelta. Si può creare formazione rapida, limitata, accorciando l’iter formativo, accontentandosi di una formazione “usa e getta”. Ma bisogna allora mettere nel conto gli inevitabili conflitti sociali, e la conseguente instabilità politica, che si stagliano all’orizzonte; e aver coscienza che insieme a quella formazione si “usano” e si “gettano” gli uomini che ne sono stati plasmati! Oppure si sceglie una via più faticosa, una formazione mirata a costruire negli stessi soggetti in formazione l’autonoma capacità, intellettuale e culturale, di riciclarsi secondo i movimenti dello sviluppo: una via inizialmente più lenta, ma che consente di recuperare tempo strada facendo, e di usufruire dell’esperienza e della finezza professionale che si accumula nella permanenza. Quest’ultima scelta, scelta sociale e culturale, che ha in se stessa le risorse della “flessibilità”, può oggi essere sostenuta dall’università europea, meglio, forse, che dall’Università americana; e può essere davvero un elemento importante nella competizione internazionale, se per competizione si intende sfida tra diversi, ricerca del “prodotto” diverso, e non semplice omologazione e imitazione. Per essa la nostra università è pronta, può contare sul patrimonio di una tradizione culturale lunga, incomparabile, e capace di alimentare una creatività di tutto rispetto; basta riformarla questa università, restituire respiro alle sue risorse culturali. Per una competitività che pretenda invece di fondarsi sulla imitazione, destinata a rivelarsi prima o poi per quello che davvero è, subalternità culturale e economica, e non competizione, le università italiane e europee non possono che essere “obsolete”. Per questa scelta bisognerebbe semplicemente rinunciare alla nostra università; bisognerebbe inventare qualcosa di totalmente nuovo, e che comunque non potrebbe più chiamarsi, legittimamente, università.

Ma voi capite anche la conseguenza più generale, più grave, che incide sul corpo della società, sulla vita civile: la scienza che non è più un “valore in sé”, che ha bisogno di legittimarsi con risultati pratici immediati, economicamente misurabili giorno per giorno; la scienza che non è più “autonoma”, disinteressata, accanto alla funzione conoscitiva perde l’altra sua funzione sociale essenziale. La scienza che non ha più in se stessa la propria legge, è una scienza che perde quel ruolo di “principio di verità” che da oltre due secoli è a fondamento della convivenza civile nella società laica moderna, che legittima il discrimine tra il giusto e l’ingiusto, che legittima il diritto contro la forza.

Un “rapporto strutturale” con le imprese industriali e finanziarie; un rapporto non mediato, non filtrato da un sistema di garanzie che salvaguardino l’autonomia e l’indipendenza della ricerca scientifica universitaria, minaccia alle radici il ruolo culturale e sociale della cosiddetta comunità scientifica: il solo sospetto del suo coinvolgimento negli interessi privati delle aziende, la priva, legittimamente, agli occhi della società, del suo “prestigio”, della sua funzione di garante della verità, di sorgente del “criterio di verità”.

Ciò che insomma qui vorrei sottolineare è che una riforma dell’università, e della scuola, dovrebbe fondarsi su una maggiore sollecitazione della sensibilità storica di tutti; dovrebbe fondarsi sulla consapevolezza che si sta mettendo mano a una materia “storica” per eccellenza, che trascina al proprio interno contenuti sociali e culturali che si sono stratificati nel tempo e che sostengono la vita del presente, dove assumono un valore globale, una funzione per certi aspetti antropologica. A chi ha senso della storia non può sfuggire che con una proposta di questo tenore si incidono le radici di una civiltà intellettuale, della civiltà intellettuale europea. E non mi par poco!

 

L’Associazione per l’Autonomia della Cultura e dell’Università (ACUNI) - presieduta dal Prof.G.Tecce - e il Centro Studi Trasformazioni Economico-Sociali (CESTES-PROTEO) - diretto dal Prof. L.Vasapollo -, aderiscono alla manifestazione nazionale della scuola del 30 maggio 1998, a Roma, indetta dal Sindacalismo di Base, a difesa della scuola pubblica e dell’alto valore sociale e collettivo della formazione e della cultura.

Le proposte finora avanzate dal Governo in tema di riforma della scuola superiore e di riforma dell’Università (espresse, queste ultime, dal documento Martinotti) sembrano muoversi in direzione di un sistema formativo e culturale subalterno agli interessi di natura privatistica.Riforma basata su una filosofia che contrattualizza e privatizza il rapporto tra Ateneo e studente, mirando ad abbattere nei fatti il valore legale del titolo di studio e subordinando la ricerca a criteri funzionali al sistema d’impresa.

In questa prospettiva si minano le fondamenta dell’autonomia didattica dell’Università e il principio fondamentale che la cultura sia un bene collettivo, essenziale per la crescita della società civile e della democrazia.

Aderiamo, quindi, a questa manifestazione sottolineando l’impegno dell’ACUNI e di CESTES-PROTEO a difendere il ruolo pubblico della scuola, l’autonomia dell’Università, della ricerca e della didattica, per una cultura del cambiamento.

 

Roma, 28 maggio 1998